Raffaella Gambardella

AVV. RAFFAELLA GAMBARDELLA

Raffaella Gambardella

Avvocato

Esercita la professione forense da oltre 25 anni ed opera nel campo del diritto civile, diffamazione e proprietà intellettuale. Opera sia in ambito contrattuale che giudiziale.

Lingue: italiano, inglese
Email: raffaella.gambardella@ip-skill.it


Avvocato

Raffaella Gambardella si è laureata nel 1988 in Giurisprudenza presso l’Università L.U.I.S.S. Guido Carli di Roma, con la votazione di 110/110, con una tesi di Diritto Industriale. E’ stata ammessa all’esercizio della professione forense nel 1993 ed è iscritta all’Ordine degli Avvocati di Torino.

Dal 1990 al 2001 ha collaborato con la cattedra di Diritto Industriale della Facoltà di Giurisprudenza della L.U.I.S.S., conseguendo una borsa di studio come ricercatore. Ha successivamente collaborato con la cattedra di Diritto Industriale della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Statale di Milano.

E’ autrice diversi lavori in materia sia di diritto industriale che di diritto d’autore e pubblicità.

Raffaella ha acquisito un’esperienza ultraventennale nell’assistenza giudiziale e stragiudiziale per società in materia di diritto industriale, di diritto d’autore e della pubblicità – anche innanzi al Giurì dell’Autodisciplina Pubblicitaria ed all’Autorità Garante.

Raffaelle assiste la clientela, sia giudizialmente sia stragiudizialmente, anche nell’ambito del diritto civile (vizi del prodotto, inadempimenti contrattuali, recupero crediti e diffamazione).

Raffaella parla correntemente italiano ed inglese.

Leggi tutto

Stefania Tosatto

STEFANIA TOSATTO

Stefania Tosatto

Assistente legale e amministrativa

Stefania Tosatto ha collaborato sin dal 1994 con studi legali internazionali, quali White & Case e SJ Berwin, maturando una significativa esperienza come assistente legale e nel campo della gestione amministrativa.
Stefania si occupa inoltre di tutte le questioni attinenti alla gestione amministrativa di domande e registrazioni di marchio e di design, e di nomi a dominio.


Lingue: italiano, inglese

Leggi tutto

IP cases and COVID-19

This article deals with IP cases and COVID-19 emergency in Italy and offers an introspective analysis into IP trials at the time of COVID-19

The Covid-19 emergency is changing the judiciary system, which is now facing one the biggest challenges in the last decades.

The introduction of social distancing rules has triggered a process of “modernization” of the judiciary activities. To that effect, new “digitalized” hearings and other alternative means (i.e. the filing of written notes with the Court a few days before the hrearing) have been introduced in place of physical hearings.

Leggi tutto

COVID-19 and IP rights

The exclusive IP rights conferred by patents could hinder or delay the discovery of life-saving remedies against the virus.

What might happen if this should be the case?

Let’s consider for a moment how Italian national rules are set to balance the fundaments rights at stake (on the one hand, the exclusive rights of IP owners and, on the other hand, the public health and security of citizens), as well as foster the research and technical process for the treatment of the Covid-19 disease.

Leggi tutto